“Papa Francesco non è stato solo un capo spirituale ma anche una presenza capace di parlare con il cuore alle persone. A Napoli lo fece come nessun altro: con parole semplici, forti, vere. La città non lo ha dimenticato”. Lo afferma Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania.
“La sua visita del 21 marzo 2015 resta una pagina indelebile per Napoli – continua –. A Scampia, tra le famiglie e i giovani, parlò di lavoro, diritti, corruzione. Poi l’incontro con i detenuti di Poggioreale, l’abbraccio con i poveri nella mensa del Gesù Nuovo, la Messa in Piazza del Plebiscito davanti a un popolo intero. In ogni gesto, Napoli si è sentita vista, riconosciuta, amata”.
“Nel giorno della sua scomparsa – conclude Martusciello – la Campania si unisce al cordoglio della Chiesa universale. Il messaggio di Papa Francesco resta vivo, soprattutto qui, dove seppe parlare non alla folla, ma a ciascuno”.